Passa al contenuto
Pagina iniziale
Ai Molti Tesori
  • BENVENUTI
  • LABORATORI
  • Corsi
  • SPAZI CONDIVISI
  • CHI SIAMO
  • Incontri
  • CONTATTI
  • AGENDA
  • Search
Pagina iniziale
Ai Molti Tesori
  • Search
  • BENVENUTI
  • LABORATORI
  • Corsi
  • SPAZI CONDIVISI
  • CHI SIAMO
  • Incontri
  • CONTATTI
  • AGENDA
Pagina iniziale » AGENDA » COTTURA LENTA
AGENDA Incontri Laboratori Novità

COTTURA LENTA

di admin|Pubblicato 27 Maggio 2025
Cottura lenta

Care amiche e amici, con gioia

vi invitiamo

a prendere parte al nostro prossimo evento:

COTTURA LENTA

Ai Molti Tesori, Corso Bello 5, Mendrisio

COTTURA LENTA

CALCI é sprigionare desiderio, creare ambizione, conversare e discutere, é cura a favore di una crescita condivisa.

Dal 30 maggio al 4 giugno cerca di ampliare la sua zona di contatto tramite un laboratorio aperto che unisce il processo pittorico di Wera Grzes, la trasformazione della vetrina curata da Giacomo Hug, il concerto della band argentina Chiflapacù, e una serie di attività proposte dai membri di CALCI, amicə e alleatə.

programma cottura lenta

Qualche parola su COTTURA LENTA:

Spunto di riflessione e discussione di questo evento è la censura. O più precisamente l’autocensura, in quanto forma di censura preponderante nel contesto occidentale in cui viviamo. Sapendo che una determinata idea incontrerebbe opposizione, molti e molte si auto impongono dei limiti, privandosi dell’idea stessa ancora prima di pronunciarla ad alta voce. L’egemonia culturale induce ad una castrazione dell’utopia in cui il singolo, per timore di essere emarginato, rinuncia ad esempio a dare voce all’emozione straziante provata nel vedere soprusi e violenze, e arriva quasi a vergognarsi di quell’emozione. 

Nella cornice della processualità artistica l’autocensura impoverisce il potenziale creativo e non permette alla soggettività di discorrere.      

 

Affrontare questo problema significa ripensare il rapporto con il giudizio, abbracciare la vulnerabilità, coltivare connessioni di solidarietà, favorire la creazione di significato, le decisioni arbitrarie, la generosità. Lo scambio diventa piattaforma per mettersi in gioco, dare e crescere senza alcuna aspettativa. Nei 5 giorni che compongono l’evento focalizzeremo sulla necessità di sovversione, anelando ad un senso di riappacificazione con l’errore. Il fallimento e la caduta del giudizio a favore dell’accettazione degli stessi come parte integrante dell’arte e dell’essere umano. Dall’individuo al gruppo: percepire opposizione, reale o immaginaria porta all’autocensura, alla paralisi o al mutilamento di una parte di x.

Come evitiamo, ci ribelliamo, non diamo potere, decostruiamo, rompiamo, ricreiamo, le sovrastrutture egemoniche?

Qualche parola sullə artistə:

Direzione creativa, curatela, grafica, campagne di comunicazione, organizzazione di eventi: ridurre a un termine ciò che fa Studio Hug non è un compito semplice. Dal 2020, lo studio ha organizzato programmi cinematografici, curato installazioni artistiche, creato esperienze immersive e promosso un parco naturale. Al cuore di Studio Hug c’è la dedizione allo sviluppo di idee, immagini e narrative che trascendono le discipline. 

In COTTURA LENTA, Giacomo si occuperà della trasformazione della vetrina con un’installazione e una proposta che coinvolge molteplici personalità artistiche in una catena di creazioni grafiche che si influenzano a vicenda come in un telefono senza fili, per poi essere impresse su delle magliette nel corso dell’evento. Il progetto nasce dalla convinzione che ciascuno di noi è plasmato dalle idee altrui e che abbandonare il mito del genio e dell’originalità è necessario per una costruzione significativa di comunità.

Lə artistə che parteciperanno:

Bea Pellanda

Elia Gobbi

Giorgio Zeno Graf

Cruz Franco Nazar

Michele Brianza

Melissa Castelletti

Stella Spinedi

Katia Piccinelli

Vera Trachsel

Rhoda Davids Abel

N548999

Wera Gres

(*1996, Poznan, PL) artista visiva e pittrice con sede a Berna.

Nata in un corpo femminile, il lavoro di Wera esplora temi strettamente legati alla sua esperienza di donna e di artista. Attraverso i suoi dipinti, cerca nuove soluzioni visive per esaminare la natura del “sé” nel contesto dell’identità, compresa l’appartenenza, la comunità e la fisicità. Il “sé” nel suo lavoro è in metamorfosi, cambia forma e si evolve, cercando di sostituire le strutture misogine, gerarchiche e patriarcali dell’esperienza visiva. 

Seguendo queste metamorfosi, riflette sui modi per descrivere il “sé” come un soggetto che sperimenta se stesso rimanendo in relazione con i viventi che lo circondano.

In COTTURA LENTA l’artista utilizzerà lo spazio per immergersi in un processo pittorico che esplora il tema dell’autocensura, per la prima volta in Ticino in una breve residenza dove lo spazio di ricerca, creazione e diffusione si sincronizzano. Oltre a poterla visitare nel suo laboratorio aperto Wera ci proporrà unworkshop dal titolo ORANGES BLUSH BLUE (3 giugno), un tuffo nelle tecniche di action painting collettive per sperimentare varie profondità di colore e significato.

 

CONCERTO CHIFLAPACÙ –  release dell’EP El Ombu

domenica 01.06, alle 18:30

 

La band argentina con sede a Berna ci presenta il nuovo EP El Ombú, nel quale fonde la musica popolare della propria terra di origine con tocchi elettronici e influenze del Río de la Plata. Considerando la tradizione come un punto di partenza e non come un limite d’arrivo, il trio Chiflapacù unisce l’essenza del folklore argentino e la ricerca di nuovi suoni e trame.  Continua a spingersi oltre i confini della musica popolare e con il suo secondo lavoro in studio intraprende un viaggio che ripercorre i diversi paesaggi della propria patria, generando testi che sono allo stesso tempo fortemente politici, socialmente critici e profondamente radicati nella tradizione. Le loro sonorità così taglienti seppur a tratti quasi oniriche portano a riflettere sul dilemma contrastante tra realtà, rabbia e insoddisfazione – e complicità, forza vitale e ambizione. Sono già stati da noi quando CALCI stava nascendo e non lo sapevamo, torneranno per presentare le loro ultime composizioni: El Ombú, una produzione indipendente nata da grande sforzo e dedizione.

programma cottura lenta

PROGRAMMA

 30.05  /   03.06                                        

Residenza artistica di Wera Gres

30.05     – 17:30 

Inaugurazione dello spazio presentazione del programma e aperitivo**

31.05    - dalle 13:30    

Apertura spazio e inizio del processo di stampa per il progetto di Giacomo Hug **

01.06    - 11:00         

Sessione d’ascolto, sperimentazione drone live con field recordings a cura di Melissa Zoe Castelletti (45 minuti) **

dalle 13:30         

Continuazione del processo di stampa per il progetto di Giacomo Hug **

18:30                                    

CONCERTO  Chiflapacù,   release dell’EP El Ombu**                                         

19:30                                    

Cena popolare vegana**

 03.06    - 13:30                                       

ORANGES BLUSH BLUE laboratorio pittorico condotto dall’artista Wera Grzes (3 ore) **

17:30                     

Discussione aperta con Zonaprotetta **

18:30                            

Conclusione dell’evento e aperitivo

**sono da considerare attività spontanee aggiuntive**

Per questioni organizzative si prega di compilare il formulario al link:

 https://forms.gle/zZRDE8UAzB43qckV6

  • arte
  • artisti
  • autocensura
  • CALCI
  • collettivo
  • coltura
  • condivisione
  • cottura
  • dialogo
  • evento
  • grafica
  • incontri
  • PERFORMANCE
  • residenza
  • riflessioni
  • workshop

Potrebbe anche interessarti

Me & Her di Giulia Turri
Pubblicato 15 Settembre 2024

Me & Her esposizione fotografica di Giulia Turri

Me & Her Esposizione fotografica di Giulia Turri Ai Molti Tesori é lieta di invitarVi alla preziosa esposizione di fotografie di  Giulia […]

creatività emotiva
Pubblicato 31 Marzo 2025

workshop di CREATIVITÀ EMOTIVA

workshop di CREARIVITÀ EMOTIVA 🔥  𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩 𝐝𝐢 𝐂𝐫𝐞𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐄𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐚  🔥 I laboratori esperienziali di arte costituiscono dei momenti di creatività, libera espressione, […]

RESPIRO AUTOSTIMA
Pubblicato 17 Settembre 2023

RESPIRO AUTOSTIMA

RESPIRANDO AUTOSTIMA REBIRTHING tecniche di respiro per nutrire la propria autostima WORKSHOP  condotto da Simona Belli e Marco Pino settembre 2023 venerdì 22 […]

inoltre per voi
Pubblicato 10 Maggio 2024

AGENDA 2024 … in corso …

Navigazione articoli

  • Articolo precedente workshop di CREATIVITÀ EMOTIVA
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo CHIAVI DI GAZA seconda edizione luglio 2025
Contatti

Via Corso Bello 5
CH – 6850 Mendrisio.
Tel: +41 091 6460325
Cel: +41 079 2198917
E.mail: info@aimoltitesori.ch

In evidenza
  • AGENDA
  • Corsi
  • Incontri
  • Laboratori
  • Novità
Laboratori

Il termine esperienziale evidenzia la globalità delle esperienze che sarà possibile scoprire.
Tramite una ampia gamma di materiali artistici a disposizione si entra in contatto con i propri vissuti emotivi dandogli forma, colore, volume.

© 2025 Ai Molti Tesori – Tutti i diritti riservati

Powered by WP – Designed con il tema Customizr