Nel passato è presente il futuro

…nel passato è presente il futuro…

L’arte di esprimersi nel contesto della demenza degenerativa (morbo di Alzheimer)

– Percorsi esperienziali d’arte rivolti ai famigliari caregivers di persone con morbo di Alzheimer.

 

– Possibili proposte anche rivolte direttamente a queste stesse persone

  in spazi e momenti separati, da coordinare con i curanti di riferimento
 

 
Proposta dedicata ai famigliari curanti – caregivers

Innumerevoli, intense e contrastanti le emozioni vissute nel relazionarsi con persone malate di Alzheimer, tanto più forti quanto più profondo sia il legame affettivo condiviso. Non è semplice quindi riuscire a contattare questi sentimenti, prendersi la possibilità di ascoltarli, la libertà di esprimerli. 

i nostri colori Il processo creativo innescato dallo stimolo dei materiali proposti, dal contesto del gruppo e dallo spazio-atelier, sarà accolto, accompagnato e sostenuto là dove necessario affinché ogni partecipante possa seguire il proprio personale percorso e completare il lavoro intrapreso. Materializzare, accogliere  e condividere questi vissuti permette di scaricare tensioni, esprimere emozioni profonde e attivare le proprie risorse latenti favorendo il miglioramento del benessere psicofisico personale e delle proprie energie.

 

Proposta dedicata a persone malate morbo di Alzheimer

L’offerta é di uno spazio di ascolto per sé stessi.  Un luogo protetto e privo di giudizio  in cui  poter dialogare attraverso gli stimoli sensoriali suscitati dai materiali creativi a disposizione con le proprie profonde e contrastanti emozioni, esprimendole sinceramente.  Energie latenti qui si liberano concretamente, facendo defluire tensioni, offrendo rari e preziosi momenti di ritrovato equilibrio emotivo e migliorato benessere personale. L’attività si svolgerà previo accordo con le figure curanti di riferimento.  

 

Non è necessario avere conoscenze specifiche, tutti possono partecipare. È consigliabile indossare indumenti comodi e che si possano sporcare.

Incontri condotti da Raffaella Ortelli Spinedi                                 

Si propone un ciclo di 4 incontri della durata di 90 minuti a cadenza settimanale, in piccoli gruppi (eventualmente possibile anche in sessione individuale). Le attività si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Date e orario da concordare con i partecipanti. Info e contatti